Un suono made in Romagna per l’album dei Muse
Che in un posto incantevole come Tredozio, sull’appennino romagnolo la creatività sia favorita dall’incanto della natura è possibile.
Se ne sono accorti i Muse, la rock band superstar inglese che, qui, in un piccolo ma davvero all’avanguardia studio di registrazione. hanno scelto di masterizzare il loro ultimo album, il successo mondiale ‘Drones’
Lo studio, è quello di Giovanni Versari, un ingegnere del suono che nel verde vivido di questi luoghi ha, da qualche tempo, aperto uno spazio diventato il riferimento obbligato per la migliore musica italiana.
Qui, al ‘La Maestà Studio’ hanno infatti realizzato i loro album artisti come i Subsonica, Negramaro eVinicio Capossela.
Sino a questa importante commissione internazionale, che ha fatto di Tredozio uno dei posti di culto della scena musicale mondiale.
E’ la prima volta che i The Muse scelgono uno studio europeo (se si eccettuano i lavori fatti a Londra) per produrre un loro album. Un riconoscimento che arriva nel momento di fama maggiore della band che ha già venduto oltre 17 milioni di copie.
Versari ama definirsi un ‘sound taylor’, un tecnico che cuce addosso ai musicisti, al di la dei generi, un suono personale, ‘tagliato’ sempre su misura mescolando l’altissima qualità tecnologica del suo studio con l’artigianalità.