La Spaceship della Via Emilia
Passa dalla Via Emilia il più vivace laboratorio musicale italiano. Spaceship è uno spazio creativo che porta i suoni contemporanei, in particolare le partiture elettroniche, nei club e nelle classifiche internazionali.
All’interno di Spaceship a Parma, infatti, vengono elaborate le strategie che fanno di produttori come Benny Benassi e Congorock e di giovani talenti della nuova canzone d’autore, i protagonisti del pop del futuro.
Non è una etichetta, ma un luogo che tesse trame che, da Parma, arrivano in ogni angolo del modo, con un metodo di lavoro che abbraccia ogni aspetto della creatività quando sfida il mercato. E esserne parte significa avere un ruolo centrale nella club culture planetaria.
Artisti che, superati i confini dei club, adesso sono le attrazioni principali dei grandi festival internazionali. Non solo quelli musicali. Basti pensare alla recente installazioni realizzata da Benny Benassi in collaborazione con il fondatore del Cirque du Soleil, Guy de la lLibertè, per l’inaugurazione di Reggio fotografia, con l’affascinante mapping video sulle mura del Teatro Valli sottolineato dalla colonna sonora del dj reggiano.
Grande attenzione a quello che succede nel territorio, come è accaduto non solo per la superstar Benassi, ma per gli appena arrivati Sunstars, tre ragazzi di Parma non ancora ventenni che hanno esordito, con il loro ipnotico electro pop, per la Ultra, una delle etichette più celebri della dance mondiale.
Un altro frammento di un viaggio che, solcando la Via Emilia, diventa una preziosa occasione per scoprire come si trasforma il suono in cui viviamo.
www.spaceship.it