Il Festival della dieta mediterranea a Bologna
Dichiarata patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco nel 2010, la dieta mediterranea è una delle risorse, economiche, e culturali, più importanti dell’Italia. E proprio a questa via nazionale, gustosa e salutare all’alimentazione, è dedicato il festival Mediterranea 2015 che si svolge a Bologna dal 13 al 15 novembre.
Si tratta di una iniziativa, unica sicuramente, che mette insieme occasioni di approfondimento, con spettacoli e incontri con i produttori, secondo una formula che nasce per far conoscere questa maniera di
nutrirsi nella quale la forte relazione con il territorio si unisce al piacere di sperimentare sapori che
seducono.
Sarà cosi possibile, nei giorni dell’iniziativa, approfondire tutta la conoscenza che gravita intorno alla dieta mediterranea, alternando convegni con show come la lezione spettacolo sul consumo consapevole di Andrea Segrè e Tiziana di Masi, (13 novembre, ore 12) e con presentazioni di libri come ‘La dieta
mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita’ dell’antropologa Elisabetta Moro (13 novembre, ore 17) e ‘Non tutto fa brodo. Viaggio nelle tribù alimentari’ di Marino Niola, (14 novembre, ore 17)
Durante le giornate, nei bellissimi spazi della Piazzetta Pasolini, di fronte al Cinema Lumiere, si alterneranno le degustazioni di preziosi cibi artigianali di produttori di ogni angolo d’Italia.
Una bella maniera per coniugare il sapere con il gusto.
0
Volevo segnalarvi il festival della biodiversita che si tiene a Bologna il 19 e 20 dicembre