Molo Street Parade: Dj set e sardoncini
Il 25 giugno torna la Molo Street Parade. E il molo di Rimini diventa la più grande festa da ballo sull’acqua del mondo.
Dj set e sardoncini è uno slogan entrato da cinque anni nel panorama della club culture internazionale. Un punto di vista unico sull’intrattenimento notturno che mette insieme le tradizioni e la pista da ballo.
Come, in fondo, in Romagna (la patria delle balere) era sempre successo, con la musica delle aie che è poi diventata la dance selezionata nelle discoteche più alla moda. Adesso, questo ritorno a un rito, quello della pesca, delle grigliate, da fa scenario onirico a una lunga festa notturna, dove i dj mixano la loro musica sulle barche dei pescatori, trasformando il porto di Rimini in un vasto, emozionante festival open air dedicato alla musica elettronica, alla forza liberatoria della danza.
Una serata di edonismo che andrà in scena il 25 giugno con l’edizione 2016 della Molo Street Parade.
12 pescherecci si trasformano, per un giorno, in club che fluttuano tra le acque, ospitando a bordo 80 dj’s, dai nomi più rappresentativi della dance internazionale ai talenti delle generazioni più recenti.
Ci sarà Klingande, dj francese che con ‘Jubel’ ha riportato il sentimentalismo nella dance contemporanea, facendo rilucere di toni ‘garage’ la nuova house music, ci sarà il colombiano Jay Santos, star della scena ‘latina’ che incrocia elettronica e pop music dal Sud delle Americhe.
Rame, Ricky Montanari, Rudeejay sono alcuni dei dj italiani invitati a selezionare la musica.
Mentre sulle barche i mixaggi faranno ballare il pubblico, sul molo apriranno anche due balere (questo è l’anno del liscio offerto ai più giovani), una, Casadei Danze, dalla inequivocabile identità sonora, l’altra Gran Caribe, sarà invece il luogo delle danze latine.
Nel frattempo, i pescatori saranno impegnati a grigliare dieci quintali di sardoncini. Perché in Riviera, tra le tradizioni e il futuro c’è un legame solido e affascinante.
0