Il 23 luglio a Rimini Goran Bregovic  dirige il festival dedicato al suono della Riviera Romagnola, E per l’occasione si riunisce, nella formazione originale, l’Orchestra Raoul Casadei

E’ la musica che ha fatto ballare, divertire, innamorare generazioni. E’ il suono che ha trasformato la Riviera Romagnola in una infinita pista da ballo. Dove il suono dei valzer, delle polke, delle mazurke si intrecciava con le tradizioni, con la cultura contadina, con il piacere della festa,  E’ il liscio, una storia che affonda le sue radici nella vita e nell’esperienza del ‘Maestro’ Secondo Casadei, e che, adesso, da pura cartolina folkorica, è l’immagine di un territorio che ha creato una vivace relazione tra passato e presente. Tutto questo andrà in scena il 23 luglio in occasione della ‘Notte del Liscio’, il culmine di un festival che inizia il 20 luglio che terminerà con un  concerto sul lungomare di Rimini, con la direzione artistica di Goran Bregovic. E anche questo è significativo.

RIVIERA ROMAGNOLA: NOTTE ROSA 2012 -SANGIULIANO LISCIO VII^ Edizione del Capodanno della Riviera, dal titolo " The Pink side of the Moon" - 7 Luglio 2012 - nella photo (Ph © RENI/Salvatori) un momento della festa

Photo courtesy  RENI/Salvatori

Il grande artista, infatti, con le atmosfere sontuose e gioiose delle sua fanfare è il ponte artistico tra le due sponde del Mediterraneo che, da mare comune, diventa uno spazio di ricerca e di sperimentazione.

Sarà lui a fare del liscio la colonna sonora di una terra che ha reso l’edonismo il suo segno riconoscibile. Insieme a Bregovic,  dopo oltre 36 anni, infatti, torneranno insieme, nella formazione originale, i musicisti della ‘leggendaria’ Orchestra di Raoul Casadei. ‘Li abbiamo cercati e convinti uno per uno, personalmente, mentre si godevano la pensione, racconta Mirko Casadei, che ha raccolto l’eredità artistica famigliare. Chi a coltivare l’orto, chi impegnato nelle faccende domestiche, chi trascorreva le sue serate di fronte alla televisione’  E adesso, eccoli di nuovo insieme, questi eterni adolescenti, a celebrare il un mito iniziato con l’orchestra formata da Secondo Casadei nei primi anni del 900.

Con loro andrà in scena il ‘Punk da balera’ di Extraliscio,la formazione che vede insieme Moreno ‘IL Biono’ Conficconi, Mauro Ferrara, due stelle incontrastate della musica da balera romagnola e Mirco Mariani, musicista avant garde. Così il liscio guarda al contemporaneo e coltiva il sogno possibile di far ballare, sotto lo stesso ritmo, diverse generazioni.

0